La Roveda

La Famiglia Pontiroli nell'augurare ad Ospiti ed Amici i migliori auguri per le Festività di dicembre 2023 presenta le proposte per il Pranzo di Natale e il Cenone di Capodanno

Il Menù del Pranzo di Natale

Flut di Pinot Nero Spumante Oltrepò Pavese DOP

Culaccia e mortadella al tartufo con le nostre verdure in agrodolce
Crostoncino di polenta con gorgonzola di capra e cotechino
Quenelle di zucca e patate con cialda di Grana Padano
Sfogliatine di cavolo nero, crescenza e noci

Mantecato di Carnaroli ai funghi porcini
Agnolotti di stufato al Buttafuoco in brodo

Bollito misto con tortino di finocchi
Tomino fresco con mostarda di Voghera

Millefoglie di panettone e crema al mascarpone

Caffè

Acqua, vini e Spumanti della Tenuta Malpaga da Agricoltura Biologica inclusi

EURO 60,00 - Info e prenotazioni: Sara 329.8479663

Accogliamo insieme il nuovo anno alla Roveda con musica dal vivo e il nostro speciale Cenone di S.Silvestro

Malpaga Cocktail di benvenuto

Speck d’anatra su nuvoletta di finocchi al mosto cotto di Croatina

Antica "tartrà" in vellutata di porcini al rosmarino

Capitone in carpione su insalatina di verza

Crespelle verdi di trota salmonata e besciamella

Mantecato di Carnaroli al Buttafuoco, gorgonzola e noci

Petto d’anatra all’arancia con soufflé di patate

Assaggio di formaggi al miele di castagno

Brindisi di mezzanotte con Pinot Nero spumante metodo classico Malpaga Brut

Cotechino in crosta con le lenticchie

Torta soffice al cioccolato e confettura di albicocche

Caffè, acqua, vini e spumanti della Tenuta Malpaga da agricoltura biologica Oltrepò Pavese D.O.C. e D.O.C.G. compresi a scelta

Prezzo 90,00 EURO - Info e prenotazioni: Sara 3298479663

Nel 1998 la Famiglia Pontiroli acquistò la storica cascina detta "La Roveda" a Montebello della Battaglia e da qui venne avviato un progetto agrituristico che completava l’attività aziendale della celebre Tenuta Malpaga di Canneto Pavese (gestita dalla famiglia medesima). La Roveda era un antico insediamento rurale risalente alla metà dell’Ottocento, oggi sede agrituristica di una delle imprese vitivinicole a più lunga tradizione familiare dell’Oltrepò. A proseguire la tradizione vitivinicola dei nonni e a dare impulso alla nuova attività agrituristica sono i giovani Luca e Sara Gorini, insediati in azienda ufficialmente dal 2007.